TRATTORRIA DA LELE: 100 ANNI MA NON LI DIMOSTRA (Lodi) |
L'ambiente è proprio della Trattoria Rurale sia nella composizione delle sale che per l'arredo, ma anche è sopratutto dall'atmosfera che si respira al suo interno, ovvero, di rilassatezza e piacevolezza. Qui si pranza e si cena da circa 100 anni ed è sempre stato il luogo prediletto dei pescatori e cacciatori o per amici e famiglie per una gita fuoriporta. La ge Tutto ciò che potete pensare del cibo di una volta, qui lo trovate e se volete potete ordinare il piatto che più vi aggrada che ve lo preparano in modo semplice e naturale con sapori che fanno ritornare all'infanzia. Trippa, Ossobuco, fegatelli, bolliti, cotechino, lingua, piedini, cassuola, polenta, purè da sballo, coniglio, pollo, gallina ripiena, cacciagione, maiale (tutte le parti), merluzzo al pomodoro, pesce di fiume, zuppe di verdure e di cereali, marubini in brodo, tortelli, ecc.,tutto legato alle stagioni e alle disponibilità del mercato. I vini sono quelli del Piacentino e del Lodigiano ma se si ha qualche preferenza viene procurata: basta avvisare.
Mamma Lele è l'artefice del locale, non di meno sua figlia Rosaria in cucina e Viviana in Sala. Ci ritorneremo per continuare quello che non abbiamo potuto assaggiare. Castelnuovo Bocca D'Adda è un piccolo centro rurale con la presenza di testimonianza storiche e culturali che vanno scoperte e visitate; la Chiesa parrocchiale, il Castello Rocca Medioevale, le Due Torri.
(locali storici) |