Home
Vini senza Solfiti
CASTELLO DI ARCANO: VINI FRIULANI BIOLOGICI E SENZA SOLFITI AGGIUNTI


Menu principale
CASTELLO DI ARCANO: VINI FRIULANI BIOLOGICI E SENZA SOLFITI AGGIUNTI |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() A nostro parere questi vini e la scelta di accorpare 5 aziende, è la migliore risposta alla richiesta dei consumatori più esigenti che cercano un prodotto non solo di elevate qualità organolettiche, ma anche con un ampio ventaglio di componenti salutistiche. ![]() Vediamo da vicino questa azienda e guesto gruppo. Le uve provengono esclusivamente dai 43 ettari dei vigneti che si estendono in un territorio di particolare pregio ambientale, nella zona DO.C. GRAVE DEL FRIULI e nella zona a D.O.C. COLLI ORIENTALI DEL FRIULI. I centri aziendali sono ospitati siti di antica tradizione e valore storico. Queste le aziende agricole consociate. FONTANABONA - PAVIA DI UDINE è una azienda agricola della contessa Annamaria Frangipane e dispone di 10 ettari di vigneti che si estendono nella zona collinare a nord di Udine e a sud della città. A nord, il centro aziendale si trova nel Castello di Fontanabona (comune di Pagnacco). ARCANO SUPERIORE: l’azienda agricola di Domenico Taverna, 11 ettari di vigneto a D.O.C. FRIULI GRAVE. Al centro dell’azienda si erge il Castello di Arcano Superiore, dalle sobrie forme medioevali, uno dei meglio conservati della regione. MANZANO: L’azienda agricola di Maria Antonietta Morelli de Rossi è situata a est di Udine, nel comune di Manzano. Comprende 10 ettari di vigneti a D.O.C. FRIULI GRAVE. MANZANO - MARTIGNACCO. L’azienda agricola del conte Francesco Deciani dispone di 3 ettari di vigneto a est di Udine, nel Comune di Manzano (in zona D.O.C. COLLI ORIENTALI DEL FRIULI) e di 4 ettari nel Comune di Martignacco (in zona D.O.C. FRIULI GRAVE), dove si trova la villa sede dell’azienda. CAMPEGLIO DI FAEDIS. L’azienda agricola di Licia Taverna conta 6 ettari di vigneto nel comune di Faedis, sui gradoni interamente rivolti a sud di una splendida collina. La zona D.O.C. COLLI ORIENTALI DEL FRIULI è particolarmente vocata per la produzione di vini di altissimo livello e qui viene prodotto il più famoso ed esclusivo vino del Friuli, il Picolit. Noi che del Friuli conosciamo molto della sua cultura e della sua vocazione vitivinicola tradizionale abbiamo testato e valutato alcuni vini di questro gruppo aziendale e non vi nascondiamo che siamo rimasti felicemente sorpresi per pulizia enologica, l'equilibrio delle componenti del vino, la consistenza del frutto (l'uva) e per la sua integrità. Diciamo questo coscenti che i vini testati (Cabernet Franc - Refosco p.r. - Triccus - Friulano) per la tipicità di lavorazione in campagna e in cantina, corrono seri rischi di involuzioni ossidative, oppure di residuo enologico con odori e puzze nauseabonde, oppure ancora, instabilità dei polifenoli ecc., se non si sta più che attenti in tutte le fasi di lavorazione in campagna e in cantina. L'incanto è stato quello di testare vini totalmente assenti da difetti, analizzati e verificati anche a distanza di oltre 24 ore. Stupendo !!. E' un salto qualitativo di questa categoria di vini che sinceramente non ci aspettavamo e che ben volentieri segnaliamo. Complimenti. Info: Castello di Arcano Srl Località Arcano Superiore, 11/C 33030 Rive d'Arcano (UD) Tel.0432 809500 -Fax:0432 809500 e-mail: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo web: www.castellodiarcano.it -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
< Prec. | Pros. > |
---|