Home
Notizie e Attività
MARANO LAGUNARE: VEDOVA RADDI - PREMIO ALLA PROFESSIONE, ALLA TIPICITA' E ALL'OSPITALITA' FRIULANA


Menu principale
MARANO LAGUNARE: VEDOVA RADDI - PREMIO ALLA PROFESSIONE, ALLA TIPICITA' E ALL'OSPITALITA' FRIULANA |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() Al piccolo porticiolo di Marano Lagunare, con un'altra decina di invitati ci hanno imbarcato su un taxi nautico e attraverso i canali della laguna, dopo circa venti minuti, ci hanno portato alla meta: al Casone di Decio, all'interno di un canale ricco di canneti e reti per la cattura e la pesca del pesce. Dopo l'attracco, Decio, sua Moglie e il loro staff ci hanno accolto come degli amici e facendoci visitare in lungo e in largo il grande "Casone", arredato per una cinquantina di persone, ci hanno esternato il loro sempre ed affettuoso benvenuto. Stupendo!, è stata la mia esclamazione, quella del dottor Piero Zargara (Isnart) e di Nicola Montesissa (produttore di vini) invitati per l'occasione. ![]() L'orologio scocca le ore 13,00 ed arriva una barca con sopra la famiglia di Eugenio Collavini, notissimo produttore di vini friulani e della sua stupenda Ribolla Gialla Spumante e con il suo arrivo gli oltre cinquanta invitati ci sono tutti. Si sfoggiano così i migliori vini portati per l'occasione e tutti immersi in vasconi di ghiaccio in modo da servirli freddi al punto giusto. Un fiume di vini di tutti i colori e dai mille sapori hanno accompagnato il ricco spuntino-aperitivo consumato in giardino, prima del pranzo ufficiale nel "casone" di Deccio Raddi. ![]() Alla Famiglia Raddi la riconoscenza delle Istituzioni per l'opera profusa in tutti questi decenni nei confronti della buona tavola, l'ottima cucina, la stupenda accoglienza mai venuta meno dall'epoca dei nonni a giorni odierni, alzando sempre più la qualità delle proposte e l'onestà del prezzo. Un attaccamento alla clientela mai visto e per il quale noi che scriviamo, siamo i viventi testimoni da oltre 45a anni. Entrati nel casone abbiamo trovato le tavole già imbandite e pronte ad accogliere il meglio che la grigliata friulana potesse offrire; gamberoni rossi, mazzancolle, scampi, anguilla allo spiedo, e altro che non ricordiamo e poi ancora vino, anzi, ottimo vino. Montesissa con i suoi vini autoctoni e storici (Ortrugo, Malvasia secco, Gutturnio Spumante) ha impressionato positivamente i commensali acquisendo ulteriori amici anche in terra friulana. ![]() La conclusione della giornata (iniziata alle ore 12,00 e terminata alle ore 17,00) ha visto lo sfoggio dei dolci friulani, Gubana compresa, e il caffè nella caffettiera di casa, così come nelle antiche tradizioni marinare e agricole. Ci siamo imbarcati sulla motovedetta turistica con una decina di altri ospiti e con la speranza nel cuore di tornare una prossima volta . Noi vi possiamo consigliare che se siete da quelle parti non lasciatevi scappare questo locale: testatelo, gustatelo, assaggatelo e non vi pentirete. Però Prenotate. Marano Lagunare (Ud) Di Raddi Decio - Telefono: 0431.67019 * Locale consigliato ![]() |
< Prec. | Pros. > |
---|